Perché bisogna votare il Popolo della Famiglia. Articolo del 30.09.2021
Questo appello non è evidentemente rivolto a chi ha già deciso il suo voto: se ha scelto di non sostenere il Popolo della Famiglia, auguri…
Il Popolo della Famiglia - Regione Piemonte
Articoli tematici
Questo appello non è evidentemente rivolto a chi ha già deciso il suo voto: se ha scelto di non sostenere il Popolo della Famiglia, auguri…
Una nuova amministrazione per una nuova realtà scolastica A Torino, dopo i tagli alla scuola paritaria, urge restituire sostegno e fiducia al mondo della scuola ed alle famiglie. Il quinquennio…
Riflessioni in vista delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021. Il Comune ed i suoi enti stanno facendo abbastanza per creare posti di lavoro? Anche nelle piccole imprese,…
Valter Boero (Popolo della Famiglia): “Dopo decenni di bugie e promesse non mantenute il Popolo della Famiglia con Paolo Damilano ridara’ certezze alle famiglie torinesi” È un fiume in piena in…
Il lavoro crea la ricchezza, non il denaro. Ricominciamo a gridare dai tetti questa grande verità, cardine della Dottrina Sociale della Chiesa. Il lavoro è il modo con cui ognuno…
«È vera libertà di pensiero?» La libertà di esprimere il proprio pensiero è fondamento della democrazia, ma in alcuni casi è un concetto un po’ rivisto e corretto ad uso…
È sempre più condivisa, anche a livello di opinione comune, la consapevolezza che sia in gioco la libertà di espressione. Sappiamo bene come la libertà di esprimere il proprio pensiero…
LIBERTÀ DI ESPRESSIONE: UN BENE DA DIFENDERE, INSIEME Antonia Bassignana (Popolo della Famiglia Cuneo): “Diciamo NO alla legge Zan per difendere la libertà di espressione di tutti” Siamo coinvolti nella…
LA MATERNITA’ NON SI PUO’ AFFITTARE Mario Campanella (Popolo della Famiglia Cuneo): “Serve una mobilitazione generale contro una pratica che viola la femminilità di povere donne sfruttate e manipolate e la dignità…
Ormai tutti i notiziari e articoli di giornale parlano della Fase 2 e cioè della riapertura e prossima ripresa dopo il lungo periodo di lockdown. La cosa che mi lascia…